"Quando ho deciso di scrivere questo libro, riguardante la storia del governo della cura della salute delle persone marchigiane dalla fine degli anni '90 a tutt'oggi (una storia che riguarda noi tutti), il mio intento era, ed è, quello di contribuire ad ottenere un netto miglioramento del livello di conoscenza, fornendo le informazioni necessarie, con il fine di valutare il valore dell'operato della Regione Marche in materia di efficienza ed efficacia dell'offerta di cura e assistenza sanitaria a favore di tutti i marchigiani residenti e dei provenienti da altre Regioni e Paesi." (l'autore)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I barbari alle porte della sanità (che abbiamo fatto entrare)
I barbari alle porte della sanità (che abbiamo fatto entrare)
Titolo | I barbari alle porte della sanità (che abbiamo fatto entrare) |
Autore | Alberto Balducci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Esplorazioni |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788891644893 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00