Radicalità vuol dire andare alla radice dei problemi. Questo libro vuole indagare sulla crisi della rappresentanza dei partiti della sinistra anticapitalista e sulle loro contraddizioni. Fenomeni come lo spostamento dei fini, i processi di omologazione, le doppiezze politiche, le continue scissioni, il ruolo dei quadri intermedi, la vocazione governista sono tra gli indicatori ricorrenti. L'emergere di paradigmi organizzativi alternativi ai partiti crea inevitabilmente nuovi attori sociali e nuovi conflitti: i cambi di paradigma non sono un 'pranzo di gala".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tesi luterane sul partito di classe
Tesi luterane sul partito di classe
Titolo | Tesi luterane sul partito di classe |
Autore | Alberto Bianchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Enzo Delfino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895758121 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Wildtellina. Viaggio alla ricerca della luce tra Valtellina, Valchiavenna e Alto Lario
Alberto Bianchi
Virginio Cremona
€45,00
La regolazione dei prezzi in Italia tra le due guerre. Tanto rumore per poco?
Alberto Bianchi
Pisa University Press
€16,00
Il settore farmaceutico pisano. Un incontro tra ricerca e impresa in cento anni di storia
Alberto Bianchi
Pacini Editore
€30,00
Valcamonica preindustriale: cibo ed energia. Strategie di insegnamento/apprendimento e fonti documentarie per la ricerca e lo studio
Mario Martini, Alberto Bianchi, Giancarlo Maculotti
Circolo culturale Ghislandi
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00