Casa Marika-Alderton rappresenta un indiscusso capolavoro all'interno della produzione di Glenn Murcutt. Le soluzioni compositive, formali e costruttive qui adottate dall'architetto australiano consentono d'intendere questo edificio quale caso studio ideale per compiere una più ampia riflessione intorno alle relazioni che sussistono tra tettonica e progetto d'architettura. Casa Marika-Alderton permette così di cogliere la validità e la resistenza nel tempo dei principi compositivi e costruttivi enunciati da Marc-Antoine Laugier nel suo Essai sur l'architecture, oltre che dimostra il perdurare e l'attualità dell'archetipo della capanna primitiva al di là di ogni fattore spazio-temporale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La resistenza di Laugier. Il classicismo di Murcutt. Ediz. italiana e inglese
La resistenza di Laugier. Il classicismo di Murcutt. Ediz. italiana e inglese
Titolo | La resistenza di Laugier. Il classicismo di Murcutt. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Alberto Bologna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Research, 39 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 1441 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788862423793 |
Libri dello stesso autore
€29,00
Utilizzare anziché costruire. Ricerche e progetti di architettura per i territori del Po torinese
Accademia University Press
€14,00
Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master builder of the modern age
Alberto Bologna
Firenze University Press
€18,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00