Che succede nel mondo? Come interpretare le guerre che si susseguono da quindici anni a questa parte senza soluzione di continuità? Si tratta di episodi isolati o di una sequenza unitaria che tende ad autoalimentarsi rischiando di coinvolgere via via altri paesi? E che cosa accade alle democrazie occidentali? Le nuove leggi su immigrazione, ordine pubblico e custodia dei dati personali, il potenziamento di polizie e servizi di intelligence, i rastrellamenti di "extra-comunitari", le riforme istituzionali che rafforzano i poteri governativi e le tendenze plebiscitarie sono misure di lotta contro il "terrorismo internazionale"?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Guerra e difesa
- Guerra. Scenari della nuova «grande trasformazione»
Guerra. Scenari della nuova «grande trasformazione»
Titolo | Guerra. Scenari della nuova «grande trasformazione» |
Autore | Alberto Burgio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa |
Collana | Fuorifuoco, 18 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 03/2004 |
ISBN | 9788888738345 |
Libri dello stesso autore
In memoria del Manifesto dei comunisti. Aggiuntavi la traduzione del Manifesto
Antonio Labriola
Bibliopolis
€40,00
Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista
Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa
DeriveApprodi
€20,00
Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento
Alberto Burgio
DeriveApprodi
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso allievi marescialli Marina Militare. Manuale per la preparazione completa a tutte le fasi di selezione
Edises professioni & concorsi
€32,00
Test psico-attitudinali e Colloquio psicologico nelle Forze di Polizia e Forze Armate. Per la preparazione ai concorsi
Edises professioni & concorsi
€24,00