Il dipinto su tela dal titolo "The Last Judgement" di Maxim Kantor, pronipote del grande matematico e nipote del grande scrittore russo, artista lui stesso di fama internazionale, è l'occasione per riflettere e meditare su una teologia o meglio su una escatologia del quotidiano. Infatti, la tela racconta una scena quotidiana della vita stessa dell'autore, vari sono i personaggi coinvolti in una scena di vita familiare. I simboli però rinviano e permettono di aprire a una vera riflessione che spazi dal filosofico al teologico passando per la spiritualità. Prefazione Maxim Kantor.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Escatologia quotidiana. «The last judgement» di Maxim Kantor
Escatologia quotidiana. «The last judgement» di Maxim Kantor
Titolo | Escatologia quotidiana. «The last judgement» di Maxim Kantor |
Autore | Alberto Fabio Ambrosio |
Prefazione | Maxim Kantor |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Vestire l'indicibile. Moda e religioni |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788857569345 |
Libri dello stesso autore
Escathologie du quotidien. Le «Jugement dernier» de Maxim Kantor
Alberto Fabio Ambrosio
Éditions Mimésis
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00