Il libro intende porre le basi di una riflessione sulla Moda quale tema in grado di suscitare domande tanto di natura etica quanto di natura morale. Se gli studi sulla moda eco-sostenibile sono ormai numerosi, la riflessione sull’etica e la moda, o ancora meglio sull’etica nella Moda e della Moda, è ancora agli inizi. Per tale motivo queste pagine cercano di dare avvio all’analisi di alcune delle principali problematiche etiche che il settore della moda comporta. Nella fitta rete di relazioni sociali e politiche, la morale, tanto individuale quanto sociale, rinvia direttamente o indirettamente a un sistema valoriale che sconfina nell’universo religioso. La morale della moda necessita un pensiero etico che possa contribuire alla conversione del sistema stesso. Troppi elementi socioeconomici ed estetici legati alla moda generano ingiustizia: per questo non può esserci moda senza morale. Incrociando i temi del pudore, dell’eco-sostenibilità e la proposta di una nuova visione della moda, il volume si propone di essere una guida ai problemi etici di tale settore, che funga da introduzione al rapporto delicato tra senso moderno e contemporaneo della moda e della morale religiosa e di come queste interagiscano tra loro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Per una morale contemporanea. Critica della moda pura
Per una morale contemporanea. Critica della moda pura
Titolo | Per una morale contemporanea. Critica della moda pura |
Autore | Alberto Fabio Ambrosio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura, moda e società |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222304182 |
Libri dello stesso autore
Escathologie du quotidien. Le «Jugement dernier» de Maxim Kantor
Alberto Fabio Ambrosio
Éditions Mimésis
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50