Il problema della libertà religiosa è balzato al centro dell'attenzione negli ultimi anni non solo a causa della travolgente avanzata dell'islam radicale e del revival dell'induismo più intollerante, che hanno iniziato a perseguitare – anche in forma cruenta – antiche comunità cristiane e non, all'interno di Paesi mediorientali e asiatici, ma altresì come conseguenza della ripresa di secolarismo incalzante che connota la legislazione delle "democrazie avanzate" dell'Occidente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dignitatis humanae e libertà religiosa. A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II
Dignitatis humanae e libertà religiosa. A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II
Titolo | Dignitatis humanae e libertà religiosa. A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II |
Autori | Alberto Garcia Gomez, Oscar Sanguinetti, Emilio Martínez Albesa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788849532555 |
Libri dello stesso autore
Consacrazione in uscita. La consacrazione laicale nella chiesa del Terzo Millennio alla luce del Concilio Vaticano II
Alberto Garcia Gomez, Maria José Chavez, Juan Carlos Ortega
Edizioni Scientifiche Italiane
€38,00
Laudato si'. L'appello di papa Francesco. Sviluppo agricolo e lotta alla fame
Fernando Chica Arellano, Alberto Garcia Gomez
Edizioni Scientifiche Italiane
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00