"Tre anni al servizio della ricerca di una verità più completa, più dignitosa, più giusta per il popolo molto, perciò italiano e per la memoria di un uomo buono e giusto come Aldo Moro. L'analisi dei veri nemici di Moro partendo dalla politica internazionale, dalle sue "coraggiose" vedute circa la possibilità di un superamento della logica di Yalta e per una costruzione di una politica di pace soprattutto nell'area del Mediterraneo. L'esame dei fatti e dell'attuale interpretazione degli eventi di via Fani che, a detta di una montagna di prove e anche dell'ultima commissione d'inchiesta attraverso le parole del presidente Fioroni, costituiscono, allo stato attuale, un'interpretazione lacunosa e incongrua di una verità forse ancora più tragica e scomoda di quella fin qui rilevata. La finalità di contribuire, anche facendo la mia parte, alla ricerca della verità e alla soddisfazione dell'anelito di giustizia che l'intera comunità italiana avverte nei confronti di tali tragici fatti. Questi i motivi e le ragioni dell'opera – ad apparato didattico – che si va a presentare come l'ennesima sfida di una ricerca che, malgrado tutto, continua." (L'autore)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'operazione Fritz. Il delitto Moro e il rimorso di una democrazia incompiuta
L'operazione Fritz. Il delitto Moro e il rimorso di una democrazia incompiuta
Titolo | L'operazione Fritz. Il delitto Moro e il rimorso di una democrazia incompiuta |
Autore | Alberto Marino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Chiaredizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788885561212 |
Libri dello stesso autore
Bascapè, ultimo atto. La storia esaltante e il destino crudele di Enrico Mattei
Alberto Marino
Aras Edizioni
€20,00
L'impostazione e l'implementazione del marketing sistemico in ottica di pieno ed encisivo governo dell'impresa
Alberto Marino
Studium Bergomense
€30,00
Brand marketing in ottica sistemica
Alberto Marino, Fabio Cassia, Francesca Magno
Studium Bergomense
€30,00
Dal management convenzionale al governo sistemico delle imprese vitali
Alberto Marino
Studium Bergomense
€45,00
L'impresa tra crisi inedite, nuove ere, non solo della conoscenza, set mobile di praradimi e potenzialità sistemiche
Alberto Marino
Studium Bergomense
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00