Al termine di un lungo conflitto, i vincitori salpano verso casa, e la pace. E invece si smarriscono sotto crudeli venti di tempesta, rischiano il naufragio. Accadde tremila anni fa agli Achei dopo la guerra di Troia, agli Americani dopo i trionfi in due guerre mondiali e nella guerra fredda: terrorismo, Afghanistan, Iraq, crollo finanziario. Fato o hybris? L'Odissea americana del XXI secolo è orfana di un Ulisse. Ma dalle sue cronache è emerso un protagonista assai simile a quello dei primi quattro canti dell' Odissea omerica, la "telemachia". L'eroe non torna, il figlio salpa da Itaca per cercarlo. Tremila anni dopo, un giovane americano nato in un'isola da un raro incrocio razziale e culturale ha dedicato l'adolescenza, la giovinezza, la prima maturità alla ricerca del genitore scomparso e, dunque della propria identità. I sogni del padre è il titolo della sua opera prima, un'autobiografia. A differenza di Telemaco, Barack Obama non ha ritrovato il padre, ma il suo periplo lo sospinge sulla spiaggia di un'isola grande diecimila volte Itaca, lo fa ammiraglio della Invincibile Armada che cerca il ritorno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'ora di Telemaco. Un'odissea americana
L'ora di Telemaco. Un'odissea americana
Titolo | L'ora di Telemaco. Un'odissea americana |
Autore | Alberto Pasolini Zanelli |
Curatori | M. Cabona, D. Zucchi, F. D'Amico |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Solitudini |
Editore | Edizioni Settecolori |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788890236785 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana
Alberto Pasolini Zanelli
goWare
€14,99
Imperi. Russia e Cina nel mondo degli americani. Volume Vol. 2
Alberto Pasolini Zanelli
Edizioni Settecolori
€18,00
Dalla parte di Lee. La vera storia della guerra di secessione americana
Alberto Pasolini Zanelli
Leonardo Facco Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00