"È difficile pensare ai giardini della propria città come a un insieme unitario: una sola, cinematografica e in fin dei conti anonima fuga di aiuole, sentieri, piante, viali. Ogni giardino sta a sé, vive di vita autonoma, non è soltanto una macchia verde sulla mappa mattone della città, ma un denso grumo di memorie, un album d'immagini da sfogliare adagio: quell'albero, quella piazzuola, un'ombra più rada, una luce più fredda. E la voce, la figura di chi mi accompagnava. Persino ogni viale, ogni parterre sta a sé, anche se a prima vista parrebbero confondersi con altri".
Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli
Titolo | Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli |
Autore | Alberto Vigevani |
Collana | Il divano, 287 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788838927713 |
Libri dello stesso autore
Dessí e la Sardegna. I carteggi con il «Ponte» e Il Polifilo
Giuseppe Dessì, Corrado Tumiati, Alberto Vigevani
Firenze University Press
€16,90
Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli
Alberto Vigevani
Marsilio
€13,43