Il volume documenta gli esordi politici del giovane De Gasperi. Attivo nelle associazioni studentesche e nel movimento cattolico, alle prime esperienze giornalistiche, ma anche leader politico (eletto nella Dieta di Innsbruck, nel Parlamento di Vienna, nel Consiglio comunale di Wento), De Gasperi, cittadino italiano nell'impero asburgico, è un lucido osservatore e attore in una realtà che gli appare ormai in pieno declino. Consapevole di ciò che sta accadendo, sempre lucido nelle sue diagnosi, vuol agire politicamente e difendere, nel marasma della politica imperiale, alcune peculiarità della parte italiana e più specificatamente della parte trentina, che gli sta particolarmente a cuore. In in questa fase che scopre la sua natura di "cattolico, italiano, democratico".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Scritti e discorsi politici. Volume Vol. 1
Scritti e discorsi politici. Volume Vol. 1
Titolo | Scritti e discorsi politici. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Alcide De Gasperi nel Trentino asburgico |
Autore | Alcide De Gasperi |
Curatori | E. Tonezzer, M. Bigaran, M. Guiotto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 2105 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788815113535 |
Libri dello stesso autore
De Gasperi scrive. Corrispondenza con capi di Stato, cardinali, uomini politici, giornalisti, diplomatici
Alcide De Gasperi
San Paolo Edizioni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00