Diventare madre è un evento cruciale nella vita di una donna, spesso fondamentale per lo sviluppo e la maturazione personale. Il volume analizza l'esperienza della maternità, dal momento in cui viene "pensata" dalla donna alla delicata fase del primo contatto con il bambino. In particolare, sono descritte le pratiche di assistenza e il succedersi delle varie fasi: il desiderio e la scelta della maternità, la gravidanza e il parto, il puerperio e la formazione del primo legame con il figlio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Psicologia della maternità
Psicologia della maternità
Titolo | Psicologia della maternità |
Autori | Alda Scopesi, Paola Viterbori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 117 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788843028313 |
Libri dello stesso autore
Le difficoltà e i disturbi del linguaggio attraverso le lenti del'ICF
Mirella Zanobini, Paola Viterbori, Alda Scopesi
Franco Angeli
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00