Due letture del fenomeno che sta rivoluzionando i territori: comunitario-evolutiva quella di Aldo Bonomi, più attenta ai processi di produzione quella di Roberto Masiero. Anni di dibattiti sul tema delle smart cities, sui dispositivi di tempistica dei semafori o di pagamento dei parcheggi che renderebbero più o meno "intelligente" una città, hanno offuscato il significato di una rivoluzione tecnologica, ma soprattutto economica e sociale, che sta cambiando la configurazione stessa dei territori. A partire da questa riflessione e dal progetto "Da Smart City a Smart Land" elaborato dalla Fondazione Fabbri di Pieve di Soligo, Aldo Bonomi e Roberto Masiero sviluppano temi e spunti in grado di gettare nuova luce sui cambiamenti in atto. Il dato comune è il disfacimento delle logiche "localistiche" che ancora oggi dominano gli interventi a livello territoriale di singoli comuni o enti pubblici, che invece andrebbero pensati perlomeno a livello di "megalopoli diffusa", come parte di una smart land. Per dare il senso di questa rivoluzione, oltre a guardare avanti, bisogna forse guardare al passato, e in particolare alla storia di Piero della Francesca e della sua opera, la Resurrezione, in cui Bonomi riconosce "la metafora potente del Rinascimento italiano che è stato sintesi e laboratorio di ciò che in questo testo chiamiamo l'intreccio funzionale tra smart city e smart land".
Dalla smart city alla smart land
Titolo | Dalla smart city alla smart land |
Autori | Aldo Bonomi, Roberto Masiero |
Collana | Tempi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788831718844 |
Libri dello stesso autore
Geografia, territorio, relazioni
Aldo Bonomi, Leonard Mazzone, Claudio Villiot
Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps
€15,00
Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa
Maurizio Dematteis, Michele Nardelli
DeriveApprodi
€20,00
€18,00
Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione
Aldo Bonomi, Pierfrancesco Majorino
Bollati Boringhieri
€15,00
Tessiture sociali. La comunità, l'impresa, il mutualismo, la solidarietà
Aldo Bonomi, Francesco Pugliese
EGEA
€24,00
La società circolare. Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy
Aldo Bonomi, Federico Della Puppa, Roberto Masiero
DeriveApprodi
€18,00
Perché CL?
Sandro Antoniazzi, Aldo Bonomi, Luigi Negri, Lucetta Scaraffia, Antonio Maria Sicari
Jaca Book
€10,00
I turismi visti dall'ultimo miglio. Le piattaforme del turismo tra prossimità locale e simultaneità globale
Aldo Bonomi, Albino Gusmeroli
DeriveApprodi
€18,00