Città-archetipo e città sognata, vagheggiata da artisti e poeti di ogni generazione, Venezia è porta incantata dell'Italia, spesso prima tappa del Grand Tour dei russi che la raggiungevano dal mare. Gran parte dell'intelligencija russa ne fece una meta obbligata e restò affascinata dalla magnificenza dei palazzi e delle chiese, dalla ricchezza delle gallerie d'arte. Ma fu anche irresistibilmente attratta dall'insolita bellezza del paesaggio, dal carattere dei veneziani e dal contrasto tra il pulsare febbrile della vita quotidiana e il sottile senso di declino e di morte che emanava da ogni cosa. Al lettore italiano Venezia si presenta dunque sotto un punto di vista nuovo, filtrato dallo sguardo incantato dei viaggiatori russi. Nelle memorie e nell'opera di molti protagonisti della cultura russa il ricordo di Venezia non svaniva dopo il contatto con la realtà ma piuttosto gli anni e la distanza ne dilatavano e potenziavano la visione che trasportata nella dimensione letteraria veniva definitivamente consegnata alla dimensione del mito.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Venezia russa
Venezia russa
| Titolo | Venezia russa |
| Autore | Aleksej Kara-Murza |
| Curatore | V. Sirovskij |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | I russi e l'Italia |
| Editore | Sandro Teti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 350 |
| Pubblicazione | 03/2005 |
| ISBN | 9788888249070 |
€35,00
Libri dello stesso autore
I russi ad Amalfi. Suggestioni mediterranee e storie di vita
Aleksej Kara-Murza, Michail Talalay, Olga Zukova
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

