Una vera e propria folgorazione colse i messinesi all'arrivo di Giovan Angelo Montorsoli, scultore e architetto toscano, discepolo di Michelangelo, che visse e operò per ben dieci anni nella città dello Stretto. Per Messina realizzò alcuni dei suoi capolavori, tra cui la Fontana del Nettuno, la Fontana di Orione e l'Apostolato del duomo, opere tuttora ammirate, portando con sé la lezione del Maestro. Il volume, nel ripercorrere la produzione artistica del Montorsoli, affronta infatti questioni cruciali come l'influsso del linguaggio michelangiolesco, l'apporto offerto all'arte isolana mediante l'immissione di nuove tipologie scultoree e le dinamiche dei rapporti con gli altri artisti e con la committenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nel segno di Michelangelo. La scultura di Giovan Angelo Montorsoli a Messina
Nel segno di Michelangelo. La scultura di Giovan Angelo Montorsoli a Messina
| Titolo | Nel segno di Michelangelo. La scultura di Giovan Angelo Montorsoli a Messina |
| Autore | Alessandra Migliorato |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Le arti |
| Editore | Kalós |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788898777037 |
Libri dello stesso autore
Una maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria
Alessandra Migliorato
Magika
€66,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

