Nel panorama del Neoclassicismo lombardo, il milanese Andrea Appiani è figura di enorme rilievo. Perlopiù conosciuto come "primo pittore" del Regno Italico e come autore dei fasti napoleonici, Appiani merita in realtà di essere apprezzato per il complesso della sua attività pittorica e non solo per le opere che lo resero famoso. L'analisi stilistica delle opere permette di mettere in evidenza la portata innovatrice di un artista come Appiani. Le sue soluzioni pittoriche testimoniano l'inizio di un cambiamento rivoluzionario nell'ambito della storia dell'arte. Una trasformazione assai importante, per quanto ancora precoce e pertanto destinata a subire contraccolpi e momenti d'arresto: la fase di passaggio dall'arte moderna a quella contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Andrea Appiani
Andrea Appiani
Titolo | Andrea Appiani |
Autore | Alessandra Zanchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte contemporanea |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788880911623 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00