«Perturbante» (Unheimlich) è ciò che sarebbe dovuto restare nascosto e che si palesa improvvisamente, lacerando il velo della familiarità. Si tratta di una dinamica espressiva tipica della nostra contemporaneità, segnata dalla radicalizzazione del postmodernismo per mano della web society e che riguarda l’esteriorizzazione delle tendenze di attrazione, perverse e oscene, che rifiutano qualsiasi argine immaginifico per palesarsi direttamente nella visione. Come è stato contaminato l’immaginario commerciale da questa nuova logica espressiva? Cosa si intende per uncanny valley? E che funzione ha l’arte all’interno di questi nuovi circuiti di senso?
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Titolo | Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo |
Autori | Alessandro Alfieri, Chiara Gargiuli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | La sensibilità vitale |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788899700812 |
€16,70
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L’ insostenibile impossibilità di finire. Elementi di filosofia distopica
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€14,00
Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€15,00
€18,00
Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
Alessandro Alfieri
Il Nuovo Melangolo
€9,50
Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
Alessandro Alfieri
Arcana
€15,00
Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
Alessandro Alfieri
Petite Plaisance
€13,00
Necessità e fallimento della forma. Saggio su Adorno e l'arte contemporanea
Alessandro Alfieri
Mimesis
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00