Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo

Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Titolo Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana La sensibilità vitale
Editore Rogas
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788899700812
 
16,70

 
0 copie in libreria
«Perturbante» (Unheimlich) è ciò che sarebbe dovuto restare nascosto e che si palesa improvvisamente, lacerando il velo della familiarità. Si tratta di una dinamica espressiva tipica della nostra contemporaneità, segnata dalla radicalizzazione del postmodernismo per mano della web society e che riguarda l’esteriorizzazione delle tendenze di attrazione, perverse e oscene, che rifiutano qualsiasi argine immaginifico per palesarsi direttamente nella visione. Come è stato contaminato l’immaginario commerciale da questa nuova logica espressiva? Cosa si intende per uncanny valley? E che funzione ha l’arte all’interno di questi nuovi circuiti di senso?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.