Che ruolo gioca il video nella contemporaneità? Quali sono, oggi, le sue declinazioni commerciali e le sue ambizioni artistiche? Qual è la natura dell’immagine elettronica e quali le strategie che il video commerciale adotta per sedurre il fruitore? Che senso assumono nel nuovo orizzonte video- estetico la storia, il kitsch, il post-human, l’errore e il valore veritativo dell’immagine? Attraverso l’analisi estetica di generi e autori del panorama videografico, il volume ricostruisce i percorsi che la videomusica ha intrapreso negli ultimi decenni, diventando l’ambito applicativo privilegiato della sperimentazione videoartistica e dimostrando come la cultura di massa, nella contemporaneità, sia stata in grado di rilanciare e trasporre in ambito commerciale strategie visive, categorie ed elementi sorti nelle avanguardie.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Che cos'è la video-estetica
Che cos'è la video-estetica
Titolo | Che cos'è la video-estetica |
Autore | Alessandro Alfieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 591 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788843095971 |
Libri dello stesso autore
L’ insostenibile impossibilità di finire. Elementi di filosofia distopica
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€14,00
Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Alessandro Alfieri, Chiara Gargiuli
Rogas
€16,70
Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€15,00
€18,00
Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
Alessandro Alfieri
Il Nuovo Melangolo
€9,50
Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
Alessandro Alfieri
Arcana
€15,00
Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
Alessandro Alfieri
Petite Plaisance
€13,00
Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50