Gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 sono stati interpretati come l'"evento assoluto" della nostra epoca. Il presente saggio ripercorre la posizione di alcuni tra i maggiori filosofi e sociologi, per mettere in evidenza la connotazione dialettica che caratterizza il concetto stesso di evento, con un'attenzione particolare dedicata all'approccio adottato dai vari media in occasione di quella fatidica data. A partire da ciò, assume una posizione essenziale la riflessione estetica relativa allo snaturarsi dell'immagine in simulacro, dove l'"eccedenza" svanisce assieme alla "realtà". Attraverso il cinema divengono evidenti alcuni caratteri tipici dell'immaginario americano contemporaneo: colpe mai espiate e mali profondamente radicati nella società contemporanea rivelano come la sciagura dell'11 settembre, pur se determinata da un attacco esterno, possa venire intesa come il necessario sviluppo delle dinamiche spirituali che caratterizzano la cultura di chi l'attacco l'ha subito.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre
Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre
Titolo | Cinema, mass media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell'11 settembre |
Autore | Alessandro Alfieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Figure dell'estetica, 12 |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788897553342 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L’ insostenibile impossibilità di finire. Elementi di filosofia distopica
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€14,00
Perturbante postmoderno. Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo
Alessandro Alfieri, Chiara Gargiuli
Rogas
€16,70
Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€15,00
€18,00
Rocksofia. Filosofia dell'hard rock nel passaggio di millennio
Alessandro Alfieri
Il Nuovo Melangolo
€9,50
Lady Gaga. La seduzione del mostro. Arte, estetica e fashion nell'immaginario videomusicale pop
Alessandro Alfieri
Arcana
€15,00
Dal simulacro alla storia. Estetica ed etica in Quentin Tarantino
Alessandro Alfieri
Petite Plaisance
€13,00
Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
Alessandro Alfieri
Villaggio Maori
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00