Nessun altro papa del Novecento è stato tanto discusso e la polemica intorno ad Eugenio Pacelli si è progressivamente ampliata fino a toccare tutti gli aspetti della storia della Chiesa contemporanea: l'atteggiamento verso la modernità, il rapporto con gli ebrei, la questione del comunismo, il ruolo dell'autorità ecclesiastica e quello dei laici, le relazioni ecumeniche e interreligiose... Il dibattito sulla figura di Pio XII - eletto nel 1939 e morto nel 1958 - è diventato così un evento culturale fra i più rilevanti a livello internazionale e questo volume lo ripercorre per la prima volta nella sua globalità, ricostruendo cinquant'anni di studi, polemiche e apologie. Alessandro Persico, in particolare, mette a fuoco la rilevanza di due orientamenti di ricerca: quello espresso da Giovanni Miccoli, e incentrato sul nesso fra atteggiamento anti-moderno della Chiesa cattolica e "silenzio" di Pio XII sulla Shoah, e quello interpretato da Andrea Riccardi, che contrasta l'artificioso isolamento di Pio XII, prodotto dallo scontro fra polemica e apologia, e colloca questo pontificato dentro la realtà complessa della Chiesa e del mondo contemporanei. Seguendo il dibattito nelle sue molteplici articolazioni, il volume richiama inoltre i principali temi della storiografia sul papato tra XIX e XX secolo, con molteplici riferimenti alla storia della Chiesa, del movimento cattolico e dei fenomeni religiosi nella società contemporanea.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli
Titolo | Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli |
Autore | Alessandro Angelo Persico |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Contemporanea, 20 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 462 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788862500647 |
Libri dello stesso autore
«Io amo l'Italia». Esperienza militare di un Papa. Studi e documenti
Giovanni XXIII
Libreria Editrice Vaticana
€30,00
Il codice di Camaldoli. La DC e la ricerca della «terza via» tra Stato e mercato (1943-1993)
Alessandro Angelo Persico
Guerini e Associati
€23,50
Libri tra mercato e cultura. Il giovane editore tipografico Paolo Gaffuri nella Bergamo del secondo Ottocento
Italo Mazzoleni Bonaldi, Alessandro Angelo Persico
Sestante
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00