La Scuola di Palermo è il libro-catalogo dell’omonima mostra tenutasi presso il Museo Riso (Palermo, 22 marzo-25 aprile 2018), e inserita nel calendario eventi di “Palermo Capitale della Cultura 2018”. La produzione dei quattro artisti, Alessandro Bazan (1966), Francesco De Grandi (1968), Andrea Di Marco (1970-2012), e Fulvio Di Piazza (1969), definita “Scuola di Palermo”, è divenuta importante nello scenario artistico del capoluogo siciliano tra gli anni Novanta e i Duemila e, ancora oggi, è un riferimento fondamentale per la nuova generazione di pittori siciliani e non. Lo storico dell'arte Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, analizza e rilegge in chiave critica questa stagione felice dell’arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio d’elezione di una generazione di artisti. L’allestimento della mostra, trasposto su carta nella galleria immagini del volume, è un confronto continuo tra le opere dei quattro artisti, come un dialogo muto di immagini e pennellate.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese
La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese |
| Autori | Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco, Fulvio Di Piazza |
| Curatori | Sergio Troisi, Alessandro Pinto |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Glifo |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788898741397 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Betulla. Alessandro Bazan. Libro d'artista per appunti. Ediz. italiana, inglese e francese
Alessandro Bazan
Glifo
€7,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

