Il volume, dopo aver indicato in sintesi i principali elementi caratterizzanti la definizione di "programmazione" ed il ruolo da essa svolto nel contesto del management aziendale, approfondisce l'analisi delle varie scansioni attuative della programmazione stessa, prendendo come punto di riferimento specifico l'ambito della formazione. Nello specifico, viene analizzato - attraverso un approccio al tempo stesso conoscitivo e metodologico (contenuti - strumenti - "logiche" di processo) - il momento dell'analisi della situazione di partenza sviluppata sia in termini descrittivi che valutativi. Successivamente viene presentato in dettaglio il momento della risposta ai problemi messi in luce dalle emergenze di cui al punto sopra indicato, individuando le scansioni attuative della risposta stessa segmentabile configurativamente nelle fasi della progettazione strategica, della progettazione organizzativa e della progettazione realizzativa. A conclusione del volume viene posta attenzione alla fase della valutazione dei risultati sottolineandone sia la significatività in ordine alla conclusione del processo programmatorio sia indicandone la triplice segmentazione.
- Home
- Metodologia di programmazione formativa
Metodologia di programmazione formativa
Titolo | Metodologia di programmazione formativa |
Autori | Alessandro Bolognini, Silvio Bolognini |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791259843135 |
Libri dello stesso autore
La «Macchina Crea Invenzioni». Creatività e metodologia applicata. Volume Vol. 3
Alessandro Bolognini
Giuffrè
€28,00
La «Macchina Crea Invenzioni». Creatività e metodologia applicata. Volume Vol. 2
Alessandro Bolognini
Giuffrè
€19,00
Test di A. Bolognini. Arte e counseling: costruzione di uno strumento di lavoro e suo utilizzo nel campo del sociale
Alessandro Bolognini
Giuffrè
€10,00