Colloquio con una persona "senzatetto" che ha dopo aver perduto il lavoro e la casa si ritrova a vivere per strada. Un saggio che partendo da quest'incontro considera il disagio di una più vasta popolazione che, pur avendo una casa, si riversa ogni giorno negli spazi pubblici di Parma per trovare di che vivere e un conforto alla propria solitudine.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico
Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico
Titolo | Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico |
Autore | Alessandro Bosi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Pensare la città |
Editore | Battei |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788878831766 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Cibo, società e scienza dell'alimentazione
Claudio Stroppa, Fausto Cantarelli, Alessandro Bosi
Aracne
€23,00
Il sentimento del tempo e del luogo. La socialità nei modi di raccontarsi con l'altro
Alessandro Bosi
Unicopli
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50