Bob Dylan è un nome in cui si incarna un'intera geografia di artisti: il moralista misantropo, il rivoluzionario conservatore, lo gnostico innamorato della creazione, il profeta di mutamenti e il talmudista di sventure. Questo libro descrive ognuno di loro ma è soprattutto il ritratto di Dylan come orgoglioso e insieme umile servitore della sua inimitabile voce. Una voce magnetica e incandescente, mimetica e metamorfica che per tanti e in tutto il mondo è stata una porta aperta sull'America, sulle sue strade e i suoi popoli, sui suoi delitti e i suoi amori, cantati e attraversati in tutte le forme e in tutti gli stili.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
Titolo | La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America |
Autore | Alessandro Carrera |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Varia |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 299 |
Pubblicazione | 09/2001 |
ISBN | 9788807490125 |
Libri dello stesso autore
Bob Dylan and the arts. Songs, film, paintings, and sculpture in Dylan's universe
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00