L'epoca 4.0 non porta con sé solo innovazione tecnologica, determina soprattutto nuove relazioni sociali. La politica è dunque chiamata a una lettura nuova della realtà e a un ripensamento radicale dei suoi orizzonti. Chelo ci accompagna nell'esplorazione di quei nuovi atteggiamenti che possono generare una nuova narrazione, alternativa a quella della paura e del rancore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le persone non sono il popolo. Per una narrazione dall'altra parte della strada
Le persone non sono il popolo. Per una narrazione dall'altra parte della strada
Titolo | Le persone non sono il popolo. Per una narrazione dall'altra parte della strada |
Autore | Alessandro Chelo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Shamba |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788897458432 |
€9,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il coraggio di essere te stesso. La ricerca dell'autenticità come strada per il successo
Alessandro Chelo
Feltrinelli
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00