Esplode anche in Italia la consuetudine della "consulenza filosofica", della "psicofilosofia", dei "filosofi in azienda", che propone il filosofo come consulente per le aziende, come un aiuto per risolvere i problemi. Il libro è un attacco contro i presupposti ideologici e le ricadute pratiche di questa "consulenza filosofica".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il business del pensiero. La consulenza filosofica tra cura di sé e terapia degli altri
Il business del pensiero. La consulenza filosofica tra cura di sé e terapia degli altri
| Titolo | Il business del pensiero. La consulenza filosofica tra cura di sé e terapia degli altri |
| Autore | Alessandro Dal Lago |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Incisioni |
| Editore | Manifestolibri |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| ISBN | 9788872854815 |
Libri dello stesso autore
A che servono le scienze sociali? Una conversazione con Marco Traversari
Alessandro Dal Lago
Ronzani Editore
€16,00
La produzione della devianza. Teoria sociale e meccanismi di controllo
Alessandro Dal Lago
Ombre Corte
€10,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

