La Costituzione del 1947, che regge il nostro attuale ordinamento, si presenta come la sintesi delle idee politiche intorno alle quali lo Stato italiano si è formato nel corso del Risorgimento. Secondo Pizzorusso, considerare superata la Costituzione del 1947 significherebbe cancellare il principale momento unificante della nostra storia travagliata. Pizzorusso, in questo volume, non esclude comunque un'ampia revisione della nostra Costituzione, a partire da un nuovo equilibrio dei rapporti tra esecutivo e legislativo e avanza una serie di proposte concrete: le regole per l'incompatibiltà tra incarichi di governo e incarichi di partito, il ridimensionamento dell'istituto del decreto legge, il consolidamento del sistema elettorale uninominale.
- Home
- Einaudi contemporanea
- La costituzione. I valori da conservare, le regole da cambiare
La costituzione. I valori da conservare, le regole da cambiare
Titolo | La costituzione. I valori da conservare, le regole da cambiare |
Autore | Alessandro Pizzorusso |
Collana | Einaudi contemporanea |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806139674 |
€12,39
Libri dello stesso autore
Le norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale dopo quasi mezzo secolo di applicazione. Atti del Seminario (Pisa, 26 ottobre 2001)
Alessandro Pizzorusso, Roberto Romboli
Giappichelli
€39,00
Manuale di istituzioni di diritto pubblico. Con appendice di aggiornamento al 15 maggio 2001
Alessandro Pizzorusso
Jovene
€58,00
L'organizzazione della giustizia in Italia. La magistratura nel sistema politico e istituzionale
Alessandro Pizzorusso
Einaudi
€18,08
Commentario del Codice civile. Art. 1-9. Fonti del diritto. Disposizioni preliminari
Alessandro Pizzorusso
Zanichelli
€200,00
Testi e questioni di ordinamento giudiziario e forense
Saulle Panizza, Roberto Romboli, Alessandro Pizzorusso
Plus
€20,00