Per oltre otto secoli, dal 710 al 1492, tre culture, cristiana, islamica, ebraica, convissero in Spagna tra tensioni e scambi fecondi, incomprensioni e reciproci arricchimenti. Quella che racconta questo libro non è solo una storia di incontri o scontri tra religioni, ma di come si definirono le diverse identità della Penisola iberica e di come tali identità guardarono a ciò che percepivano come diverso e insieme, inevitabilmente, prossimo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito
La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito
Titolo | La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito |
Autore | Alessandro Vanoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La storia. Temi, 1 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 317 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788883342028 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Pietre d'Appennino. A piedi sulle strade che raccontano la Storia
Alessandro Vanoli
Ponte alle Grazie
€14,00
I racconti del ritorno. Esercizi di vita e di memoria da Ulisse a Neil Armstrong
Alessandro Vanoli
Feltrinelli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00