Una riflessione sulla "città", a partire dall'icona biblica dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme, che mette a nudo domande importanti sul tema della sicurezza, dell'accoglienza, della capacità di creare relazioni e incontrare gli altri. Come edificare una città, si chiede l'autore - giornalista e scrittore - in cui le "mura" diano sicurezza ma senza escludere, e le porte consentano di entrare, ma anche di "uscire" incontro agli altri?
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Città. Parole per capire, ascoltare, capirsi
Città. Parole per capire, ascoltare, capirsi
Titolo | Città. Parole per capire, ascoltare, capirsi |
Autore | Alessandro Zaccuri |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Agape |
Editore | In Dialogo |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788881239313 |
Libri dello stesso autore
Io ti ho a scrivere cose si' strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Alessandro Manzoni
L'orma
€8,00
€14,00
Di fronte all'amore. Tutto quello che ci resta da vivere. Suggestioni cinematografiche e letterarie
Arianna Prevedello
In Dialogo
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00