Un saggio che ripercorre storicamente l'evoluzione del "potere sul mare" e il suo influsso sulle trasformazioni dell’area mediterranea. Dagli albori della nozione stessa di talassocrazia nell’antica grecia, alla svolta dell’età moderna – con la scoperta del nuovo mondo e la perdita di centralità del Mediterraneo – fino al Novecento e agli esiti contemporanei del diritto internazionale marittimo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Umanizzazione e talassocrazia del mediterraneo
Umanizzazione e talassocrazia del mediterraneo
in uscita
Titolo | Umanizzazione e talassocrazia del mediterraneo |
Autore | Alessio Gattafoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788846930422 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 30-10-2025
€18,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50