Quella di Alexei Navalny è la voce più critica e coraggiosa che da anni si è levata contro la corruzione, gli abusi di potere e la violazione dei diritti umani in Russia. Salvatosi miracolosamente da un tentativo di avvelenamento, dopo l’arresto e un rapido processo in patria è stato condotto in carcere, rendendo chiara agli occhi di tutti la minaccia che lui e i suoi sostenitori rappresentano per il presidente Vladimir Putin. Questo libro raccoglie quattro dei discorsi da lui pronunciati per difendersi nelle aule dei tribunali russi: con determinazione ci spiegano le ragioni della sua battaglia, denunciano la terribile repressione in atto, smascherano il sistema creato dal presidente Putin e la violenza dei suoi servizi segreti. Nessuno, oggi, rappresenta meglio di Alexei Navalny il sogno di una Russia diversa e la possibilità che questa grande nazione torni presto a essere più libera, giusta, felice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Non tacete! Discorsi sulla libertà in Russia
Non tacete! Discorsi sulla libertà in Russia
Titolo | Non tacete! Discorsi sulla libertà in Russia |
Autore | Alexei Navalny |
Traduttore | Paola Rumi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I coriandoli |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788811006640 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00