La scienza occulta ha i propri metodi di ricerca precisi e arbitrari quanto quelli della sua antitesi, la scienza fisica. La seconda ha le sue leggi come la prima; e colui il quale vuole varcare i confini del mondo invisibile non può stabilire in anticipo in qual modo procedere... I misteri non sono mai stati né potranno mai essere alla portata della grande massa, no, fino al giorno auspicato in cui la nostra filosofia religiosa diventerà universale. Scritte in un arco temporale che va dal 1880 al 1884, le "Lettere dei Mahatma" ad Alfred Percy Sinnett rappresentano uno dei testi fondamentali della letteratura teosofica. Un illuminante scambio di "lettere" avvenuto tra i Mahatma o Maestri di Saggezza e il direttore del giornale anglo-indiano che si pubblicava ad Allahabad in India e la fondatrice della Società Teosofica Helena Petrovna Blavatsky.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le lettere dei Mahatma
Le lettere dei Mahatma
Titolo | Le lettere dei Mahatma |
Autore | Alfred Percy Sinnett |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Gnosi |
Editore | Marcovalerio |
Formato |
![]() |
Pagine | 702 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788875472870 |
Libri dello stesso autore
Il mondo occulto. La conoscenza degli iniziati. H. P. Blavatsky e la società teosofica
Alfred Percy Sinnett
Cerchio della Luna
€13,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00