"Machiavelli è un uomo duro e, nello stesso tempo, un uomo eccessivo. Si tratta di un autore diverso che è riuscito a parlare al mio cuore oltre che alla mia mente. Quello che me lo rende simpatico è presto detto: la visione critica della vita, la riduzione della religione a strumento di dominio, l’eccesso vitale che lo sostenne per tutta la vita. La seconda parte del volume descrive l’ambiente culturale tra Quattrocento e Cinquecento in Italia. Si tratta di uno scritto che a suo tempo scrissi per un mio carissimo amico, oggi morto, che lo pubblicò come credette opportuno. Qui lo ripristino nella sua stesura originaria."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Machiavelli filosofo
Machiavelli filosofo
| Titolo | Machiavelli filosofo |
| Autore | Alfredo M. Bonanno |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Pensiero e azione |
| Editore | Edizioni Anarchismo |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9791281460287 |
Libri dello stesso autore
Che cos'è la proprietà? o Ricerche sul principio del diritto e del governo
Pierre-Joseph Proudhon
Edizioni Anarchismo
€15,00
Sistema delle contraddizioni economiche. Filosofia della miseria
Pierre-Joseph Proudhon
Edizioni Anarchismo
€20,00
Senza una ragione. Seconda edizione riveduta e corretta con l'aggiunta di Dire la verità
Alfredo M. Bonanno
Edizioni Anarchismo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

