La percezione è uno dei campi di studio più affascinanti e difficili: per un verso, dietro l'impressionante immediatezza dell'esperienza percettiva si celano spinosi problemi che hanno fatto la storia della filosofia; per l'altro, una padronanza anche superficiale dei fatti empirici che ne sono alla base richiede impegno e competenza in diversi settori. Questo libro è un'introduzione sistematica, la prima in lingua italiana, alla filosofia (analitica) della percezione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il filosofo e i sensi. Introduzione alla filosofia della percezione
Il filosofo e i sensi. Introduzione alla filosofia della percezione
Titolo | Il filosofo e i sensi. Introduzione alla filosofia della percezione |
Autore | Alfredo Paternoster |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Quality paperbacks, 223 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788843043972 |
Libri dello stesso autore
Persone, menti, cervelli. Storia, metodi e modelli delle scienze della mente
Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster
Mondadori Università
€22,10
Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza, autocoscienza
Alfredo Paternoster, Massimo Marraffa
Laterza
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90