Il volume analizza le politiche migratorie dell’Unione europea nel periodo compreso tra il 2015 e il 2024, con particolare attenzione alle strategie adottate per contrastare l’immigrazione irregolare, e la normativa italiana in materia. Pur riconoscendo la sovranità degli Stati membri nella gestione delle proprie frontiere e nelle decisioni relative all’ammissione degli stranieri, l’Ue è chiamata a confrontarsi con i vincoli imposti da una rete complessa e articolata di strumenti internazionali di tutela dei diritti umani. Tali vincoli impongono un equilibrio tra l’esercizio della potestà statuale in materia di controllo dei confini e l’obbligo inderogabile di garantire il rispetto dei diritti fondamentali di ogni persona, indipendentemente dalla cittadinanza e dallo status giuridico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'immigrazione e il vincolo liberale. Espulsione degli immigrati in situazione irregolare e diritti umani
L'immigrazione e il vincolo liberale. Espulsione degli immigrati in situazione irregolare e diritti umani
novità
Titolo | L'immigrazione e il vincolo liberale. Espulsione degli immigrati in situazione irregolare e diritti umani |
Autore | Alfredo Rodrigues |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Linee |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791256152629 |
Libri dello stesso autore
Teoria della giustizia e migrazione. Oltre il dualismo tra comunitarismo e liberalismo
Alfredo Rodrigues
Meltemi
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00