All'indomani dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti nel 2017, dopo lo shock iniziale, analisti politici e giornalisti si sono interrogati sulla sua effettiva capacità di rivestire quel ruolo, e più in generale sulla sua presunta sanità mentale. Non capita spesso di vedere sulle pagine del «New York Times» e del «New Yorker» la definizione di «narcisista» o «pazzo» accostata a un presidente in carica, e tuttavia è successo. È allora che Allen Frances, già estensore della voce «Narcisismo» delDSM-IV – la «bibbia» della psichiatria mondiale – chiamato in causa direttamente, ha deciso di dare una risposta chiara. Ebbene no, Donald Trump non è pazzo. I suoi comportamenti sono certamente divisivi e sopra le righe, ma l'uomo non rientra nello spettro clinico del narcisista. Forse però è il caso di analizzare il fenomeno che ne ha permesso l'ascesa, e perché milioni di persone abbiano affidato a una personalità tanto controversa il proprio destino. Allen Frances risponde con un'analisi impietosa del sistema democratico statunitense, valida per ogni Stato coinvolto dal fenomeno populista. La sua voce autorevole mette sul lettino dell'analista lo spirito di un intero paese. Una vera e propria indagine sulla psiche di una nazione, un lavoro essenziale per comprendere la crisi della democrazia in corso, ovunque nel mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'America di Trump all'esame di uno psichiatra
L'America di Trump all'esame di uno psichiatra
Titolo | L'America di Trump all'esame di uno psichiatra |
Autore | Allen Frances |
Traduttore | Aglae M. Pizzone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi tascabili, 106 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788833943947 |
Libri dello stesso autore
Il crepuscolo di una nazione. L'America di Trump all'esame di uno psichiatra
Allen Frances
Bollati Boringhieri
€25,00
Primo, non curare chi è normale. Contro l'invenzione delle malattie
Allen Frances
Bollati Boringhieri
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00