«Il lavoro salariato è sempre più discontinuo. Identità, senso della vita e appartenenza si devono costruire in altri ambiti di attività. Un ritorno al modello fordista è impensabile». André Gorz aveva previsto tutto: il dilagare incontenibile del precariato, la mancanza di regole contrattuali e la fine della società basata sul lavoro retribuito. Con sguardo lungimirante, ci invita a non temere il cambiamento e, nei tumulti di un mondo in trasformazione, a ripensare radicalmente la società in modo che ogni individuo possa esprimere le proprie capacità lavorative e autorealizzarsi. Suggerisce dunque, a tal scopo, di introdurre un reddito minimo garantito, e scorge, dietro le tendenze contraddittorie del nostro tempo, le possibilità latenti per costruire un'altra civiltà.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Addio al lavoro
Addio al lavoro
Titolo | Addio al lavoro |
Autore | André Gorz |
Traduttore | Nino Muzzi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Blätter |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 47 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788832828665 |
Libri dello stesso autore
Per un'ecologia politica contro l'economia del valore
André Gorz, Tiziana Villani, Ubaldo Fadini
Ass. Eterotopia
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90