Uomini e donne impegnati in missioni di pace visti da vicino come mai prima d'ora, con i loro dubbi, ansie, speranze, frustrazioni, tra successi e sconfitte, vite sul filo del rasoio e situazioni estreme. Episodi indediti di spedizioni ai confini del mondo. Storie dal tormentato Afghanistan, dove ci siamo dentro fino al collo, che emergono dal buio tunnel dove la comunità internazionale si è infilata e da cui stenta ad uscirne fuori. Eroi autentici ed eroi per caso, generali e diplomatici, cooperanti e reporter d'assalto, ma anche soldati semplici e gente comune, tutti narrati con lo stile del peacekeeper. Prefazione di Ennio Mentana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Senza pace. Da Nassiriyah a Kabul, storie in prima linea
Senza pace. Da Nassiriyah a Kabul, storie in prima linea
Titolo | Senza pace. Da Nassiriyah a Kabul, storie in prima linea |
Autore | Andrea Angeli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storie |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 205 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788849829396 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00