È ancora possibile giocare con gli amici e in famiglia senza ricorrere all'ultima novità tecnologica, ma contando su pochi mezzi a disposizione e attivando intuizione e calcolo, psicologia e riflessi, immaginazione e memoria? I giochi con carta e matita rispondo a questa esigenza: oltre a qualcosa per scrivere, servono una manciata di secondi per capire le regole e almeno un avversario da sfidare. Il divertimento nasce spesso dal piacere di mettere in atto tattiche e strategie, ossia di usare e condividere l'intelligenza. Ma qui ci sono anche giochi di deduzione, di bluff, di caccia alle parole: ce n'è per tutti i gusti. Andrea Angiolino, uno dei più eclettici e prolifici esperti italiani di giochi, ne propone una cinquantina più le numerose varianti: giochi da giocare su carta libera, carta quadrettata o a partire da schemi riprodotti con chiarezza nelle pagine del libro. I giochi sono in ordine crescente di difficoltà e i lettori troveranno tutti i grandi classici come Tris, Battaglia navale, Nim, Impiccato, La pista. Piattola, Quadratini, accanto ad altrettanti meno noti o vere e proprie chicche tutte da scoprire.
Giochiamo insieme con carta e matita
Titolo | Giochiamo insieme con carta e matita |
Autore | Andrea Angiolino |
Collana | Guide, 23 |
Editore | Sonda |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788871068237 |
Libri dello stesso autore
I misteri delle catacombe. Un'avventura a bivi nella Roma imperiale
Andrea Angiolino, Domenico Di Giorgio, Francesca Garello
Parapiglia
€14,00
Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo
Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti
Unicopli
€35,00
Appendice al Dizionario dei giochi. Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo
Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti
Unicopli
€15,00