Primi del ‘200. A Castelfiorentino, chiusa in una cella, santa Verdiana compie la sua missione: sfama due orridi serpenti che ogni giorno le fanno visita. Presto quelle due serpi diventano l’attributo della sua santità: quando una di loro viene uccisa, Verdiana intuisce la sua prossima fine. Che storia è questa? Dietro la devozione per Verdiana, si cela il profilo della dea romana Igea: la nutrice dei serpenti. Secoli prima che Verdiana nascesse, il mondo antico adorava la Madre per i frutti che Lei dispensava. E adorava i serpenti annidati nella terra, liberi di strisciare nei suoi templi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Serpenti sacri. La Nutrice. Dalla Dea Minoica a Santa Verdiana
Serpenti sacri. La Nutrice. Dalla Dea Minoica a Santa Verdiana
Titolo | Serpenti sacri. La Nutrice. Dalla Dea Minoica a Santa Verdiana |
Autori | Andrea Armati, John Arnott MacCulloch |
Traduttore | Alessandro Zabini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | In viaggio per Shamballa |
Editore | Eleusi |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788894158427 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€9,00
€10,00
La Santa con il Terzo Occhio. il culto della luce in una pittura medievale
Andrea Armati, Arthur Bernard Cook
Eleusi
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00