Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il maestro e il pandemonio. Tre studi su Vico e il pensiero francese

Il maestro e il pandemonio. Tre studi su Vico e il pensiero francese
Titolo Il maestro e il pandemonio. Tre studi su Vico e il pensiero francese
Autore
Collana Saggi, 11
Editore Ist. Italiano Studi Filosofici
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788897820826
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I tre studi qui proposti intendono riattraversare il faticoso cammino della ricezione vichiana nel pensiero europeo, articolandosi a partire da un contesto, quello francese, che coincide al contempo con l'origine e con uno degli approdi più rilevanti del'itinerario dell'opera di Vico. Se, infatti, da un lato, la riflessione vichiana emerge dalla ricezione critica del cartesianesimo francese (Descartes, Malebranche, Gassendi), la cui scuola dominava a Napoli già a partire dalla seconda metà del XVII secolo, dall'altro, è proprio dalla Francia che si origina il riscatto e la "gloria" di un insegnamento ricchissimo, quanto complesso e stratificato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.