La retorica - arte del dire o, meglio, del ben ragionare - è viva e sta benone. È anzi uno strumento ancor oggi efficacissimo, persino nell'agguerrito mondo del business. Enrico Mattei, Adriano Olivetti, Steve Jobs, Oscar Farinetti, ma anche papa Francesco, Angela Ahrendts e il consulente-tipo "alla McKinsey" sono gli esempi che ce lo dimostrano, eredi di Cicerone e autentici campioni della retorica contemporanea. Per essere ascoltati, per essere influenti e dunque convincenti, per sopravvivere e risolvere problemi: la retorica serve. I casi aziendali diventano una forma di storytelling, la convention uno strumento per emozionare e spingere all'azione, il punto vendita un espediente per parlare tramite i luoghi, mentre la manutenzione delle parole torna a vivificare i termini ormai logori dell'"aziendalese". Di fronte all'esplosione della multimedialità e della comunicazione digitale, tuttavia, competenza nella materia, pulizia nel ragionamento, chiarezza negli enunciati e dominio della lingua rischiano di apparire insufficienti. Per gestire l'abbondanza dei segnali e il grande rumore di fondo occorre affiancare alla via logica (convincere razionalmente) e a quella psicologica (persuadere emotivamente) una terza via: quella creativa, basata sulla capacità di dare corpo a ipotesi soltanto intuite. Postfazione di Ivan Lo Bello.
- Home
- Cultura e società
- Retorica e business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale
Retorica e business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale
Titolo | Retorica e business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale |
Autori | Andrea Granelli, Flavia Trupia |
Collana | Cultura e società |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-176 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788823834040 |
Libri dello stesso autore
Risorse (molto) umane. Miti, riti e dilemmi in un viaggio tra passato e futuro
Giorgio Pivetta
Guerini Next
€20,00
Roma e il nuovo grand tour. Ripensare il turismo nell'era del digitale e della pandemia
Andrea Granelli, Rita Batosti
Luca Sossella Editore
€10,00
La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web
Andrea Granelli, Flavia Trupia
Franco Angeli
€24,00
Artigiani del digitale nell'era della manifattura 4.0. Un manifesto
Andrea Granelli
Luca Sossella Editore
€15,00
Il lato (ancora più) oscuro del digitale. Nuovo breviario per (soprav)vivere nell'era della Rete
Andrea Granelli
Franco Angeli
€25,00
Il sé digitale. Identità, memoria, relazioni nell'era della rete
Andrea Granelli
Guerini e Associati
€19,50
Brevettare? La proprietà delle idee nel terzo millennio
Andrea Bonaccorsi, Andrea Granelli, Riccardo Pietrabissa
Medusa Edizioni
€16,50
Inventori d'Italia. Dall'eredità del passato la chiave per l'innovazione
Andrea Granelli, Luca De Biase
Guerini e Associati
€17,00