Chi sa che in Italia, nel 1276, è stato inventato il primo filatoio meccanico per la seta? E che nell'Arsenale di Venezia, nel Quattrocento, nasce la prima "catena di montaggio" preindustriale? Ripercorrendo la storia delle centinaia di invenzioni attribuibili a italiani più o meno noti, l'autore individua il ruolo che l'Italia potrà svolgere in futuro. La chiave per il futuro post-industriale dell'Italia è nell'innovazione, intesa come esperienza umana a tutto tondo, comprendente l'arte e l'estetica, la qualità e la quantità, l'empatia e la conflittualità, l'industria e l'artigianato.
Inventori d'Italia. Dall'eredità del passato la chiave per l'innovazione
Titolo | Inventori d'Italia. Dall'eredità del passato la chiave per l'innovazione |
Autori | Andrea Granelli, Luca De Biase |
Collana | Alf@net, 21 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788883355585 |
Libri dello stesso autore
Risorse (molto) umane. Miti, riti e dilemmi in un viaggio tra passato e futuro
Giorgio Pivetta
Guerini Next
€20,00
Roma e il nuovo grand tour. Ripensare il turismo nell'era del digitale e della pandemia
Andrea Granelli, Rita Batosti
Luca Sossella Editore
€10,00
La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web
Andrea Granelli, Flavia Trupia
Franco Angeli
€24,00
Artigiani del digitale nell'era della manifattura 4.0. Un manifesto
Andrea Granelli
Luca Sossella Editore
€15,00
Il lato (ancora più) oscuro del digitale. Nuovo breviario per (soprav)vivere nell'era della Rete
Andrea Granelli
Franco Angeli
€25,00
€12,00
Retorica e business. Intuire, ragionare, sedurre nell'era digitale
Andrea Granelli, Flavia Trupia
EGEA
€19,00
Il sé digitale. Identità, memoria, relazioni nell'era della rete
Andrea Granelli
Guerini e Associati
€19,50