«Il tema dell’autonomia del Veneto ha un percorso lungo nella storia regionale, spesso intrecciato con le più recenti vicende politiche della Liga Veneta e della Lega Nord. Il referendum del 2017 ha dimostrato che la richiesta di una maggior autonomia del Veneto è trasversale e fortemente richiesta dalla maggioranza dei cittadini di questa regione. Finora tale istanza è stata ignorata, banalizzata e ostacolata da alcune forze politiche e da molti esponenti di altre regioni. In quarant’anni non è mai stato possibile ottenere alcuna nuova competenza dal governo centrale, sia pur con strumenti democratici. L’autore, ripercorrendo soprattutto le vicende della Liga Veneta e della Lega Nord, pone una domanda cruciale, comunque la stessa di chi è andato a votare al referendum: il Veneto otterrà mai una maggiore autonomia economica e gestionale? Quando e come?»
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Autonomai. Dalla nascita della Liga Veneta al referendum sull'autonomia
Autonomai. Dalla nascita della Liga Veneta al referendum sull'autonomia
Titolo | Autonomai. Dalla nascita della Liga Veneta al referendum sull'autonomia |
Autore | Andrea Meneghini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Piazza Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 305 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788863412826 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Prato della Valle. Le statue si raccontano
Andrea Meneghini, Gianni Nalon, Ivana Tosato
Papergraf International
€13,00
Prato della Valle. Le statue si raccontano
Andrea Meneghini, Gianni Nalon, Ivana Tosato
Papergraf International
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00