Il libro, che si basa su un ampio materiale archivistico inedito e su una vasta bibliografia, ricostruisce la storia di Sinistra per l’Alternativa, la corrente del PSI guidata da Achilli tra il 1977 e il 1985, le cui radici risiedono nell’opposizione alla scelta di Lombardi, nel 1976, di approvare la sostituzione di De Martino con Craxi alla segreteria. Achilli temeva che l’alternativa di sinistra, linea della maggioranza al Congresso di Torino del 1978, sarebbe stata presto abbandonata, cosa che avvenne con il PCI di nuovo all’opposizione a partire dal 1979. Dopo un accordo con De Martino, nel 1981 la corrente perse alcuni dei suoi più autorevoli esponenti, come Codignola e Leon, ma non rinunciò a una battaglia di minoranza fino al Congresso di Verona del 1984. Il libro analizza una fase della storia del PSI poco trattata dalla storiografia, ma anche l’evoluzione del quadro di governo e di quello politico nel suo complesso, prima delle trasformazioni d’inizio anni Novanta e della fine della Guerra fredda, in vista di un III millennio ancora tutto da decifrare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984)
Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984)
Titolo | Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984) |
Autore | Andrea Ricciardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia, politica, società, 69 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788833832135 |
Libri dello stesso autore
Kit. I saperi essenziali di storia, geografia e scienze per la scuola secondaria di I grado. Classe III
Silvia Cristina Negri, Enrico Squarcina, Claudia Fredella, Andrea Ricciardi, Monica Zanon, Chiara Urani, Paola Catalani, Paola Alessandra Fusi
Giunti EDU
€35,00
I saperi essenziali di storia per la scuola secondaria di I grado. Classe III
Claudia Fredella, Andrea Ricciardi
Giunti EDU
€14,00
Riccardo Bauer. Un ideale che diventa destino. Lettere 1916-1982
Barbara Bracco, Antonella Braga, Piero Graglia, Alberto Martinelli, Andrea Ricciardi, Riccardo Bauer
Guado
€25,00
Leo Valiani. Gli anni della formazione. Tra socialismo, comunismo e rivoluzione democratica
Andrea Ricciardi
Franco Angeli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00