Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984)

Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984)
Titolo Sinistra per l'Alternativa. Storia di una corrente del PSI (1976-1984)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storia, politica, società, 69
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788833832135
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro, che si basa su un ampio materiale archivistico inedito e su una vasta bibliografia, ricostruisce la storia di Sinistra per l’Alternativa, la corrente del PSI guidata da Achilli tra il 1977 e il 1985, le cui radici risiedono nell’opposizione alla scelta di Lombardi, nel 1976, di approvare la sostituzione di De Martino con Craxi alla segreteria. Achilli temeva che l’alternativa di sinistra, linea della maggioranza al Congresso di Torino del 1978, sarebbe stata presto abbandonata, cosa che avvenne con il PCI di nuovo all’opposizione a partire dal 1979. Dopo un accordo con De Martino, nel 1981 la corrente perse alcuni dei suoi più autorevoli esponenti, come Codignola e Leon, ma non rinunciò a una battaglia di minoranza fino al Congresso di Verona del 1984. Il libro analizza una fase della storia del PSI poco trattata dalla storiografia, ma anche l’evoluzione del quadro di governo e di quello politico nel suo complesso, prima delle trasformazioni d’inizio anni Novanta e della fine della Guerra fredda, in vista di un III millennio ancora tutto da decifrare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.