Una pratica vecchia come il mondo: l’allattamento. Quante madri si sono sentite dire che è meglio allattare al seno e un attimo dopo che è meglio farlo con il biberon? In questo nuovo libro, Andrée-Marie Dussault ha voluto raccogliere le testimonianze di una ventina di madri con lunghe esperienze di allattamento. L’assunto da cui parte l’autrice è che le potenti lobby del latte artificiale hanno colonizzato le mentalità al punto che sembra più “normale”, più accettabile, che un bambino venga allattato con il biberon piuttosto che al seno. Nonostante questa tendenza generale, sempre più donne allattano. E lo fanno con la frequenza e la durata che loro e i loro figli desiderano, ignorando le opinioni di familiari e amici, di operatori sanitari e autorità religiose, dello Stato, di suoceri e vicini di casa. Alcune di loro hanno scelto di condividere con noi le loro storie, oltre le idee preconcette.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Allattare oggi. Oltre le idee preconcette
Allattare oggi. Oltre le idee preconcette
Titolo | Allattare oggi. Oltre le idee preconcette |
Autore | Andrée-Marie Dussault |
Traduttore | Michele Alduino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Linee |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791256151912 |
Libri dello stesso autore
Allaiter au-delà des idées reçues: quand l'allaitement dure... des années
Andrée-Marie Dussault
Pedrazzini
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00