Il recupero del costruito storico, oggi deve conoscere un approccio progettuale di tipo sistemico. Il settore edilizio, da cui partono le osservazioni di questo studio, ha una forte responsabilità sullo stato di salute del nostro Pianeta; ad esso è attribuito il consumo del 40% di energia prodotta nell'Unione Europea e del 36% delle emissioni di CO2. Il testo propone alcune riflessioni sul tema della riqualificazione energetica degli edifici tradizionali all'interno di una prospettiva di responsabilità ambientale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il costruito storico nell'epoca della responsabilità ambientale
Il costruito storico nell'epoca della responsabilità ambientale
Titolo | Il costruito storico nell'epoca della responsabilità ambientale |
Autore | Angela Moschella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura paesaggio città e territorio, 3 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788896950692 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La compostezza della gallina
Ornella Amodio, Maria Teresa Azzoni, Maria Cristina Francinelli, Angela Moschella, Susanna Rienzi, Emanuela Rossi
Daorainpoi Edizioni
€12,00
Efficienza energetica del patrimonio edilizio in area mediterranea: studi per la costruzione di un geocluster
Angelo Salemi, Angela Moschella, Santi Cascone, Vincenzo Sapienza, Grazia Lombardo, Alessandro Lo Faro, Antonio Gagliano, Chiara Cicero
Edizioni Efesto
€20,00
Il costruito storico come testo interdisciplinare. Appunti per palazzo Montalto
Angela Moschella
Aracne
€10,00
Organismi di pietra. Argomenti per la qualificazione del processo diagnostico
Angela Moschella
Bonanno
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00