Nella seconda metà dell'Ottocento una serie di cambiamenti sociali misero in primo piano il problema della folla e della sua incalzante ascesa. Combinando i diversi punti di vista della psicologia e delle scienze sociali, questo libro fornisce una sguardo d'insieme sulla storia e sui problemi dello studio psicologico delle folle, seguendone l'evoluzione dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Alla luce delle recenti indagini sulla comunicazione via Internet, vengono infine analizzate le affinità e differenze tra la psicologia dei gruppi virtuali e la psicologia collettiva più tradizionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La psicologia collettiva. Storia e problemi
La psicologia collettiva. Storia e problemi
Titolo | La psicologia collettiva. Storia e problemi |
Autore | Angelica Mucchi Faina |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Quality paperbacks, 40 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2002 |
ISBN | 9788843020935 |
Libri dello stesso autore
Le strategie delle minoranze attive. Una ricerca empirica sul movimento delle donne
Franco Crespi, Angelica Mucchi Faina
Liguori
€30,00
Influenza senza potere. Minoranze attive e mezzi di comunicazione di massa in Umbria
Franco Crespi, Angelica Mucchi Faina
Rai Libri
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00