Questo libro è un racconto analitico, spesso amaro e sconfortato, qualche volta ironico, di dove stanno andando lo scontro politico e il modo di comunicare tra politica e cittadini in Italia. Nella prima parte vengono analizzate le principali tendenze della comunicazione politica del nostro tempo derivanti dalla crisi dei partiti e delle ideologie, dalla personalizzazione della leadership, dalle nuove tensioni sociali che hanno rovesciato schemi secolari. Nella seconda parte Baiocchi esamina con rigore e finezza ma anche con grande e ironica vivacità il modo di comunicare dei principali leader politici dell’ultimo decennio: da Berlusconi a Gentiloni, passando per Prodi, D’Alema, Veltroni, Monti, Renzi, Salvini, Grillo, Casaleggio padre e figlio, Di Maio, Meloni e altri. Ognuno raccontato nelle sue caratteristiche psicologiche e nel suo essere espressione di nuovismi politici o di lunghe tradizioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Comunicazione e politica. Guida moderna per cittadini sbandati e politici allo sbando
Comunicazione e politica. Guida moderna per cittadini sbandati e politici allo sbando
Titolo | Comunicazione e politica. Guida moderna per cittadini sbandati e politici allo sbando |
Autore | Angelo Baiocchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Politicamente |
Editore | Ponte Sisto |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788899290443 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Italia comunicante. Pensieri molto liberi sul mondo della comunicazione
Angelo Baiocchi
Fausto Lupetti Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00