La comparsa del Covid-19 nelle nostre vite ha determinato uno squilibrio che pare ormai insanabile tra la realtà effettiva e la realtà come immaginata e presentata dalla politica: come in uno scontro, è indiscutibile che il piccolo virus stia avendo la meglio sulle vite degli italiani, che si trovano a giocare sempre in difesa e mai in attacco. Tattica tra le più significative e più discusse e discutibili è ancora quella del lockdown, analizzata in questo saggio sotto diverse lenti d'ingrandimento, dalla sua funzionalità alla sua correlazione con lo Stato di Diritto, all'esito che ha avuto in Paesi che l'hanno applicato in maniera più soft, e che, forse, sono proprio quelli a cui dovremmo guardare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown
La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown
Titolo | La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown |
Autore | Angelo Di Lorenzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Nuove voci. I saggi |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788830636224 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown
Angelo Di Lorenzo
ilmiolibro self publishing
€18,50
La sovranità del diritto tiranno. L'efficacia del lockdown
Angelo Di Lorenzo
ilmiolibro self publishing
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50